11/08/2012 CINA Saga di Chongqing: La moglie di Bo Xilai accetta le accuse di omicidio | 11/08/2012 MYANMAR Rivoluzione monetaria: entro il 2013, carte di credito attive in Myanmar |
11/08/2012 PAKISTAN L'11 agosto, nel 65mo anniversario dello storico discorso di Ali Jinnah all'Assemblea, è la giornata dedicata ai non musulmani. Il ministro Paul Bhatti sottolinea che "siamo parte di un'unica nazione" e l'obiettivo è creare "un Pakistan prospero e unito". Inserire le minoranze nel panorama politico e sociale del Paese. | 11/08/2012 INDIA di Sr. Benigna Menezes* Il prelato ha guidato per 10 anni la diocesi di Vijayawada, nell'Andhra Pradesh. Alla messa di commiato egli ha invitato i fedeli a ringraziare Dio per il decennio di pace e crescita. Fra i suoi meriti l'aver promosso l'armonia interconfessionale e favorito l'istruzione dei giovani cattolici, con particolare attenzione ai poveri. |
10/08/2012 INDIA di Nirmala Carvalho Le manifestazioni hanno coinvolto migliaia di persone in tutto il Paese. Il 10 agosto 1950 sono state approvate le norme che discriminano i Dalit di religione diversa da indù e buddismo. Dopo 62 anni nulla è cambiato. L'appello al nuovo presidente Mukherjee e a Sonia Gandhi per una rapida revisione delle leggi. | 10/08/2012 NEPAL di Kalpit Parajuli Il divieto riguarda le lavoratrici con meno di 30 anni. Il bando avviene in seguito ai continui casi di abusi sessuali e maltrattamenti subiti dalle donne in Arabia Saudita, Qatar e Kuwait. |
10/08/2012 COREA DEL SUD - GIAPPONE Le Dodko (o Takeshima, in giapponese) sono circondate da un mare molto pescoso. Il Giappone ha richiamato il suo ambasciatore a Seoul e presentato protesta all'ambasciatore sudcoreano a Tokyo. Finora Lee aveva sempre predicato l'amicizia fra Corea e Giappone, nonostante il violento passato dell'invasione nipponica. Stasera alle Olimpiadi la partita di calcio Corea-Giappone. | 10/08/2012 VIETNAM di J.B. Vu L’iniziativa sostenuta dal lavoro di volontari ha preso il via nel 2010. Essa si rivolge in particolare ai membri delle minoranze etniche, nelle aree rurali e montagnose. Oltre 900 famiglie hanno potuto “sfuggire alla povertà”. Volontario cattolico: con l’aiuto di Dio è possibile trovare la forza per promuovere queste iniziative. |
10/08/2012 CINA L'export è cresciuto solo dell'1% (in giugno era cresciuto del 13%), il valore più basso dal 2009. L'import è salito del 4,7 (in giugno era il 6,3). In calo anche la produzione industriale. Si abbassa l'inflazione per la riduzione dei prezzi della carne di maiale e di pollame. | 10/08/2012 GIAPPONE L’arcivescovo di Osaka e presidente della Conferenza episcopale nipponica, mons. Leone Ikenaga, invia il suo messaggio per gli annuali “dieci giorni per la pace” indetti da Giovanni Paolo II nel 1981: “Il disastro di Fukushima è ancora presente nei nostri cuori. Ma camminiamo sulla via del rispetto per la vita umana”. |
08/11/2012 CHINA Chongqing Saga: Bo Xilai’s wife accepts murder charges | 08/11/2012 MYANMAR Currency revolution: by 2013, credit cards active in Myanmar |
08/11/2012 PAKISTAN On 11 August, the 65th anniversary of the historic Ali Jinnah's speech to the Assembly, is the day dedicated to non-Muslims. Minister Paul Bhatti: "We are part of one nation" and the goal is to create "a prosperous and united Pakistan." Minorities’ integration in the political and social landscape of the country. | 08/11/2012 INDIA by Sr. Benigna Menezes* The prelate led the diocese of Vijayawada, Andhra Pradesh for 10 years. At his farewell Mass, he invited the faithful to thank God for the decade of peace and growth. Among his merits he promoted interfaith harmony and encouraged the education of Catholic youth, with particular attention to the poor. |
08/10/2012 INDIA by Nirmala Carvalho Thousands take part in events across the country. On 10 August 1950, India adopted a law that discriminates against non-Hindu and non-Buddhist Dalits. In 62 years, nothing has changed. An appeal is made to India's new President Mukherjee and Sonia Gandhi for a quick change to the law. | 08/10/2012 NEPAL by Kalpit Parajuli The ban affects women under the age of 30. It comes as the number of cases of sexually and physically abused women mounts in countries like Saudi Arabia, Qatar and Kuwait. |
08/10/2012 SOUTH KOREA - JAPAN The waters around the Dodko (or Takeshima, in Japanese) Islands are rich in fish. Japan recalls its ambassador in Seoul and protests to South Korean ambassador in Tokyo. So far, Lee had always pushed for South Korean-Japanese rapprochement despite Japan's past violent rule in the Korean Peninsula. Tonight, South Korea and Japan meet in Olympic football match. | 08/10/2012 VIETNAM by J.B. Vu Volunteers provide support to the initiative launched in 2010. The project is aimed at members of ethnic minorities living in rural areas and mountain regions. More than 900 families have been able to "escape poverty." Catholic volunteer says that with God's help it is possible to find the strength to promote such initiatives. |
08/10/2012 CHINA Exports grew in July by only 1 per cent (against June's 13 per cent), the lowest since 2009. Imports rose 4.7 (a month earlier it was 6.3). Industrial output declines. Inflation drops because of lower pork and poultry prices. | 08/10/2012 JAPAN The Archbishop of Osaka, and President of the Japanese Bishops Conference, Msgr. Leo Ikenaga, sends a message to the annual "ten days for peace" organized by John Paul II in 1981: "The Fukushima disaster is still present in our hearts. But we walk the path of respect for human life. " |
08/11/2012 11:51
SYRIA-USA-TURKEY
Hillary Clinton in Turkey in search of " the day after Assad "
The U.S. Secretary of State discusses support to Syrian rebels and transition plan with leaders in Ankara, as international isolation of Damascus increases. Concerns regarding reports of Al-Qaeda presence on the ground. Gunfight at border with Jordan.
Beirut (AsiaNews) - Support for Syrian rebels, the growing international isolation of Damascus, preparation of a transition plan following the fall of the regime of Bashar al-Assad. These, according to U.S. sources, are the objectives that led the Secretary of State Hillary Clinton, to travel to Turkey, where she arrived this morning (pictured), to meet with leading representatives of Ankara and also the leader of those who oppose the Syrian government.
Clinton's visit is to prepare for, in essence, what the Americans call "the day after Assad", ie the steps to bring the current regime down, and ensure a free, pluralistic and democratic future for Syria.
The U.S. reluctance to provide military aid to the insurgents, however, is explained by information, also revealed by a U.S. source, quoted by AP, of the presence of at least 200 al-Qaeda militants, on Syrian soil with the objective to establish bases along the terrorist organization's Iraq model.
In the meantime the battle continues on the ground: Aleppo is always at the center of fierce fighting. According to state news agency SANA, the army has repelled a rebel attack against the airport, while the insurgents say they are preparing a counteroffensive to retake the districts they were pushed back from. The Syrian National Council also reports clashes on the outskirts of Damascus.
And while Turkey, Lebanon and Jordan are facing the tragedy of tens of thousands of people seeking refuge from civil war, Amman also reports news of an exchange of gunfire between Jordanian and Syrian forces. The Damascus army reportedly opened fire near the border post of Tel Shihab-Turra, the Jordanians fired in response. (PD)
e-mail this to a friend | printable version |
» 11/08/2012 10:05
SIRIA-USA-TURCHIA
Hillary Clinton in Turchia alla ricerca del "the day after Assad"
Il segretario di Stato Usa discute con i vertici di Ankara il sostegno che viene dato ai rivoltosi siriani, come accrescere ancora l'isolamento internazionale di Damasco, la preparazione di un piano di transizione al regime. Preoccupano le notizie sulla presenza di al-Qaeda. Scontro a fuoco al confine con la Giordania.
Beirut (AsiaNews) - Il sostegno che viene dato ai rivoltosi siriani, come accrescere ancora l'isolamento internazionale di Damasco, la preparazione di un piano di transizione al regime di Bashar al-Assad. Sono, secondo fonti statunitensi, gli obiettivi che hanno spinto il segretario di Stato Usa, Hillary Clnton, a recarsi in Turchia, dove è arrivata questa mattina (nella foto), per incontrare i massimi esponenti di Ankara e anche leader di coloro che si oppongono al governo siriano.
I colloqui della Clinton voglionno preparare, in sostanza, quello che gli americani chiamano "il giorno dopo Assad", ossia i passi da compiere perché, caduto l'attuale regime, il fututro della Siria possa essere libero, pluralistico e democratco.
A offuscare questa speranza e spiegare la riluttanza degli Stati Uniti a offrire aiuti militari agli insorti, informazioni, anch'esse di fonte Usa, citate dall'AP, parlano ci almeno 200 militanti di al-Qaeda che sarebbero presenti nel Paese con l'obiettivo di creare basi sul modello di quanto l'organizzazione terroristica ha realizzato in Iraq.
Sul terreno, nel frattempo, lo scontro continua: Aleppo è sempre al centro di una battagloia che, secondo l'agenzia statale SANA, ha visto l'esercito respingere un attacco dei ribelli contro l'aeroporto, mentre gli insorti dicono di preparare una controffensiva per riprendere i quartieri dai quali si sono rititrati. Il Syrian National Council riferisce anche di scontri nella periferia d Damasco.
E mentre Turchia, Libano e Giordania si trovano ad affrontare il dramma di decine di migliaia di persone che cercano scampo dalla guerra civile, da Amman gunge notizia di un sonflitto a fuoco che ieri ha coinvolto forze giordane e siriane. L'esercito di Damasco avrebbe aperto il fuoco nei pressi del posto di confine di Tel Shihab-Turra, i giordani avrebbero risposto. (PD)
invia ad un amico | visualizza per la stampa |
Nessun commento:
Posta un commento
Datagate: Nsa controlla 75% Rete Usa. USA E GB (farisei anglo-americani FMi NWO 666), hanno fatto distruggere i documenti, del guardian, circa Snowden, perché, sono diventati, la più pericolosa minaccia di nazismo, di tutta la storia del genere umano. loro non sono stati scoperti, da una terrestre tecnologia, sono stati "rivelati", come una religione.. bisogna, espellere, immediatamente, dal territorio nazionale, ogni cosa appartenga, ad USA e GB, ad iniziare dalle ambasciate, loro sono diventati satanisti TROIKA satanisti, TROIKA cosa è il signoraggio bancario? e perché voi lo avete, se, la costituzione lo proibisce a voi? perché, voi state portando allo sterminio, i popoli, con le voste magie giuridiche?